Vai al contenuto principale

Attività di divulgazione per i cittadini - Anno 2019

Attività di divulgazione per i cittadini - 2019

Premi speciali divulgazione scientifica 9 maggio 2019 Premio Giovediscienza

Referente per il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute: Prof.ssa Fiorella Altruda direttrice Associazione CentroScienza ONLUS.
Nel 2019 si è tenuta l’ottava edizione del Premio nazionale GiovedìScienza, dedicato ai ricercatori under 35 di tutti gli enti di ricerca italiani, organizzato dall’associazione torinese CentroScienza.
Tra i giurati dell’ottava edizione la Prof.ssa Fiorella Altruda del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute che ha premiato I vincitori nella straordinaria cornice del Salone Internazionale del Libro di Torino.

#ohr19 Open House Torino è un evento annuale che in un solo week end consente l’apertura gratuita di centinaia di edifici della città di Torino. Gli edifico del Ohr19 sono stati selezionati per le loro caratteristiche architettoniche. Tra essi la Scuola per le biotecnologie progettata dall’architetto Luciano Pia e sede del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute. Il giorno 8 e 9 giugno 2019 si sono effettuate diverse visite guidate e illustrando anche le attività di ricerca che si svolgono nel centri.
Responsabile di tale iniziativa per il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute:  Prof.ssa  Fiorella Altruda

Laboratori Scientifici “Mirafiori scienza la chimica al mausoleo” nell'ambito del programma "Settimane della Scienza 2019"

Laboratori interattivi organizzati dall’ associazione Centro Scienza Onlus con la partecipazione del personale afferente al Centro Interdipartimentale di Ricerca per le Biotecnologie Molecolari – MBC e al Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute: dell’Università degli Studi di Torino. Una serie di eventi in presenza e online progettati per avvicinare il pubblico alla scienza e ai suoi protagonisti. Caratteristica della rassegna è la voglia di portare la scienza fuori dalle sue sedi ordinarie per raggiungere i quartieri, le periferie della città, coinvolgendo il pubblico di tutte le età.
Responsabili per il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute: Dottoressa Orso Francesca (incontro 26 Maggio 2019) e Dottoressa Bolli Elisabetta (incontro 29/01/2019)

Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici - 2019Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2019
Per la Notte dei Ricercatori 2019 il dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute ha organizzato diverse attività hands on per la cittadinanza lavorando una sinergia con altri dipartimenti dell’Università di Torino nel UniTO Polo Biotech: Dipartimento di Scienze Mediche, Molecular Biotechnology Center, Dipartimento di Oncologia, Dipartimento di Scienze Chirurgiche.
La Notte dei Ricercatori 2019 è organizzata in diverse sedi cittadine e il dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute ha lavorato presso il Museo Egizio.

Ultimo aggiornamento: 24/02/2022 10:55
Location: https://www.dbmss.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!