Terza Missione
Accanto ai due obiettivi fondamentali della formazione e della ricerca, l'Università persegue una terza missione, opera cioè per favorire l'applicazione diretta, la valorizzazione e l'impiego della conoscenza per contribuire allo sviluppo sociale, culturale ed economico della società. La terza missione si realizza secondo due grandi linee d'azione: la valorizzazione economica della conoscenza e la missione culturale e sociale dell’Università. Nell’ambito di tali attività il Dipartimento Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute ha sviluppato primariamente le seguenti attività di trasferimento e diffusione di conoscenze scientifiche:
- Brevetti: sono stati registrati, tra gli anni 2011 e 2013, un totale di 20 brevetti (7 Italiani e 13 internazionali);
- Attività conto terzi: sono stati attivati, tra gli anni 2011 e 2013, numerosi contratti con soggetti terzi per attività di collaborazione alla ricerca;
- Trial clinici: sono stati svolti, o sono ancora in fase di svolgimento, 38 trial clinici cui hanno partecipato 537 pazienti (anni 2011-2013).
Il Dipartimento intende monitorare e sviluppare ulteriormente le attività di Terza Missione attraverso la sensibilizzazione verso il personale docente, la raccolta e l’archiviazione dei dati e il monitoraggio annuale rispetto agli obiettivi.
Vice Direttrice Terza Missione - Prof.ssa Claudia Voena