Vai al contenuto principale

Archivio Progetti Mobilità Conclusi

In base all’accordo tra il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute e la UFR di Pharmacie dell'Università Grenoble Alpes gli studenti e le studentesse dei corsi di laurea magistrale in Molecular Biotechnology potranno svolgere un semestre presso l’Ateneo di Grenoble. Al termine del programma otterranno due titoli:

  • Laurea Magistrale in Molecular Biotechnology
  • Master II in Ingénierie de la Santé – Parcours BioHealth Engineering

Scadenza per la candidatura: 9/5/2021 ore 23.59
Deadline to submit your application: 9/5/2021 at 23:59 (CET)

Si informano gli studenti e le studentesse che martedì 27 aprile alle ore 14:30 si terrà un incontro informativo su Webex in merito al bando.

An Informative Meeting on this call for selection is scheduled on Webex for Tuesday 27th April, 2021 at 2:30 pm.

Le candidate e i candidati vincitrici/tori dovranno accettare la borsa oppure rinunciarvi entro un periodo di 5 giorni solari a partire dal giorno successivo
alla pubblicazione della graduatoria stessa, inviando un’e-mail all’indirizzo international.medtorino@unito.it.
 
La Commissione è composta dalle Prof.sse Emanuela Tolosano, Benedetta Bussolati e Paola Defilippi.

Graduatoria 

 

2vln.immagine1.png

Progetto COIL

Nel secondo semestre dell'a.a. 2023/24 i corsi di studio del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute offrono un’esperienza di formazione unica.

Gli/le studenti iscritte/i a uno dei corsi del Dipartimento possono partecipare al progetto COIL (Collaborative Online International Learning) con Universidad CEU San Pablo (Madrid, Spagna) e l’Université Paris Saclay (Parigi, Francia)

Il progetto mette in contatto studenti provenienti da diversi Paesi europei con le realtà professionali italiane ed estere legate agli ambiti delle biotecnologie, favorendo il dialogo e la formazione internazionali.

Le/I partecipanti, a conclusione dell’attività, ottengono un attestato di partecipazione e il riconoscimento in carriera di 3 CFU per mobilità internazionale.

Le studentesse vincitrici e gli studenti vincitori dovranno accettare la mobilità oppure rinunciarvi entro un periodo di 5 giorni solari dalla pubblicazione della graduatoria, inviando un’e-mail all’ufficio Servizi per l’Internazionalizzazione del Polo Medicina Torino (international.medtorino@unito.it).

Riconoscimento dell'esperienza

A conclusione dell’attività formativa, alle/i partecipanti viene rilasciato un attestato di partecipazione.

Le/i partecipanti potranno richiedere il riconoscimento dell'esperienza in carriera per un totale di 3 CFU per crediti liberi o, laddove questi siano già stati registrati, per attività di tirocinio.

Per i crediti liberi è possibile utilizzare il codice: Flexibility window - 3 CFU - INT1520.

Una volta conclusa l’attività, per riconoscere l’esperienza la/il partecipante dovrà inviare all’indirizzo international.medtorino@unito.it la seguente documentazione:

2vln.immagine1.png

COIL project

During the second semester of a.y.2023/2024 the Degree Courses of the Dept.of Molecular Biotechnology and Health Sciences offer an unmatched educational experience.

Students enrolled one of the Degree Courses in the Department can participate to the COIL project (Collaborative Online International Learning) with the CEU University of San Pablo of Madrid and the University Paris-Saclay.

The project allows students from different European countries to get in touch with Italian and foreign institutions with special regard to biotechnologies, promoting international education and exchange.

Participants will receive at the end of the activity a certificate of attendance and 3 CFU registered in their career for international mobility.

Successful candidates have 5 calendar days starting from 15/1/2024 to accept or refuse their mobility grant by sending an e-mail to the International Office of the Hub of Medicine Torino, international.medtorino@unito.it

@International Students: need help with this Call? Ask your buddy! Write an e-mail to: buddy.medtorino@unito.it 

Mobility Recognition

After the conclusion of the activity participants will receive a certificate of attendance.

Participants can request – at the end of the activity - the registration of 3 CFU for elective credits or, if not available, for traineeship activities.

For elective credits it is possible to use the code Flexibility Window - 3 CFU – INT1520.

Participants will have to send, within the deadlines of the graduation session, to the address international.medtorino@unito.it the following documents:

Progetto COIL

Nel secondo semestre dell'a.a. 2022/23 i corsi di studio del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute offrono un’esperienza di formazione unica.

Gli/le studenti iscritte/i a uno dei corsi del Dipartimento possono partecipare al progetto COIL (Collaborative Online International Learning) con Universidad CEU San Pablo (Madrid, Spagna) e l’Université Paris Saclay (Parigi, Francia)

Il progetto mette in contatto studenti provenienti da diversi Paesi europei con le realtà professionali italiane ed estere legate agli ambiti delle biotecnologie, favorendo il dialogo e la formazione internazionali.

Le/I partecipanti, a conclusione dell’attività, ottengono un attestato di partecipazione e il riconoscimento in carriera di 3 CFU per mobilità internazionale.

 “Online Orientation Meeting COIL 2022/2023”

Scadenza: 8 gennaio 2023 ore 23.59

Riconoscimento dell’esperienza

A conclusione dell’attività formativa, alle/i partecipanti viene rilasciato un attestato di partecipazione.

Le/i partecipanti potranno richiedere il riconoscimento dell'esperienza in carriera per un totale di 3 CFU per crediti liberi o, laddove questi siano già stati registrati, per attività di tirocinio.

Per i crediti liberi è possibile utilizzare il codice: Flexibility window - 3 CFU - INT1520.

Una volta conclusa l’attività, per riconoscere l’esperienza la/il partecipante dovrà inviare all’indirizzo international.medtorino@unito.it la seguente documentazione:

 

COIL project

During the second semester of a.y.2022/2023 the Degree Courses of the Dept.of Molecular Biotechnology and Health Sciences offer an unmatched educational experience.

Students enrolled one of the Degree Courses in the Department can participate to the COIL project (Collaborative Online International Learning) with the CEU University of San Pablo of Madrid and the University Paris-Saclay.

The project allows students from different European countries to get in touch with Italian and foreign institutions with special regard to biotechnologies, promoting international education and exchange.

Participants will receive at the end of the activity a certificate of attendance and 3 CFU registered in their career for international mobility.

Deadline: 8th January 2023 at 23:59

@International Students: need help with this Call? Ask your buddy! Write an e-mail to: buddy.medtorino@unito.it

 “Online Orientation Meeting COIL 2022/2023”

Mobility recognition

After the conclusion of the activity participants will receive a certificate of attendance.

Participants can request – at the end of the activity - the registration of 3 CFU for elective credits or, if not available, for traineeship activities.

For elective credits it is possible to use the code Flexibility Window - 3 CFU – INT1520.

Participants will have to send, within the deadlines of the graduation session, to the address international.medtorino@unito.it the following documents:

Progetto COIL

Nel secondo semestre dell'a.a. 2021/22 il corso di Laurea in Biotecnologie e il corso di Laurea Magistrale in Molecular Biotechnology offrono un’esperienza di formazione unica.

Studentesse e studenti iscritte/i al 3° anno di Biotecnologie o al 2° anno di Molecular Biotechnology possono partecipare al progetto COIL (Collaborative Online International Learning) con Università CEU San Pablo di Madrid e Coventry University.

Il progetto mette in contatto studenti e studentesse provenienti da diversi Paesi europei con le realtà professionali italiane ed estere legate agli ambiti delle biotecnologie, favorendo il dialogo e la formazione internazionali.

Le/I partecipanti, a conclusione dell’attività, ottengono un attestato di partecipazione e il riconoscimento in carriera di 3 CFU per mobilità internazionale.

Scadenza: 7 gennaio 2022

Consulta la Graduatoria

Riconoscimento dell’esperienza

Le/i partecipanti potranno richiedere a conclusione dell’attività il riconoscimento dell'esperienza in carriera per un totale di 3 CFU per crediti liberi o, laddove questi siano già stati registrati, per attività di tirocinio.

Per riconoscere l’attività formativa svolta all’estero, Le/i partecipanti dovranno compilare il Learning Agreement e inviarlo per approvazione con firma al proprio Responsabile didattico per la mobilità di CdS.

A conclusione dell’attività formativa, alle/i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Una volta ricevuto l’attestato, prima delle scadenze previste per la sessione di laurea, la/il partecipante dovrà inviare all’indirizzo international.medtorino@unito.it la seguente documentazione:

COIL project

During the second semester of a.y.2021/2022 the Degree Courses of Biotecnologie and Molecular Biotechnology offer an unmatched educational experience.

Students enrolled to the 3rd year of Biotecnologie or to the 2nd year of Molecular Biotechnology can participate to the COIL project (Collaborative Online International Learning) with the CEU University of San Pablo of Madrid and Coventry University.

The project allows students from different European countries to get in touch with Italian and foreign institutions with special regard to biotechnologies, promoting international education and exchange.

Participants will receive at the end of the activity a certificate of attendance and 3 CFU registered in their career for international mobility.

Deadline: 7th January 2022

@International Students: need help with this Call? Ask your buddy! Write an e-mail to: buddy.medtorino@unito.it

Mobility recognition

Participants can request – at the end of the activity - the registration of 3 CFU for elective credits or, if not available, for traineeship activities.

In order to recognise the activity completed abroad, participants will have to fill in the Learning Agreement and send it to your Responsabile Didattico per la mobilità internazionale for their approval.

After the conclusion of the activity participants will receive a certificate of attendance.

Participants will have to send, within the deadlines of the graduation session, to the address international.medtorino@unito.it the following documents:

  • Learning Agreement, approved by the Responsabile didattico;
  • Activity recognition form (Modulo riconoscimento attività);
  • Certificate of attendance;
  • Copy of the piano carriera

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 01/04/2025 10:32
Location: https://www.dbmss.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!