IMMAGINE
NON DISPONIBILE

Cellule staminali renali ed epatiche

Componenti

Attività

 Il gruppo lavora sulla rigenerazione del tessuto renale ed epatico. In particolare, studia le proprietà delle cellule staminali epatiche umane e la possibilità del loro utilizzo come fegato bioartificiale ed in patologia umana in bambini con deficit metabolici. In patologia renale, studia le caratteristiche dei progenitori renali umani ed i meccanismi di plasticità nel rene normale, in patologia acuta e cronica nonché nel carcinoma renale. Infine, il gruppo lavora sulle vescicole extracellulari prodotte dalle cellule staminali come meccanismo di riprogrammazione cellulare mediante trasferimento di proteine e materiale genetico (mRNA e microRNA).

Prodotti della ricerca

Benedetta Bussolati

Stefania Bruno

Ultimo aggiornamento: 27/07/2017 08:57
Location: https://www.dbmss.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!